La formazione in disegno tecnico le permette di inserirsi, lavorativamente, in un'attività dove può ampliare le proprie conoscenze di progettazione e confronto con il pubblico dal 1998 ad oggi.

Appassionata di materie artistiche fin dalla giovane età, nel 2020 decide di approfondire lo studio delle principali tecniche di disegno e pittura sotto la guida dell'insegnante d'arte e pittrice Alessandra Sessa. Questo percorso di studio, che dura cinque anni, le consente di sviluppare le proprie competenze artistiche, inoltre si avvicina all'arte scultorea, attraverso esperienze pratiche in laboratori di artisti specializzati.

Affascinata dal mondo del riciclo, sperimenta con la fantasia, creando opere che combinano il colore con materiali di recupero. Molto legata alla tradizione e al ricordo di un tempo, nutre un profondo rispetto per il vissuto, che trasforma in un elemento presente e significativo nelle sue opere.

Le sue creazioni materiche, spesso in dialogo con i suoi lavori pittorici, mirano a raccontare storie attraverso l'uso di materiali semplici, creando un messaggio che si sviluppa in un'atmosfera onirica. Dal 2021 inizia a esporre le sue opere in occasione di eventi locali e, dal 2022, si unisce al gruppo del Movimento Casualista, partecipando a numerose mostre collettive nel territorio.

Nel 2023 realizza la sua prima mostra personale intitolata "Paesaggi Sospesi" e avvia un percorso di esposizioni per far conoscere la sua arte. Sempre alla ricerca di nuove idee e tecniche, il suo obiettivo è dare espressione alla propria creatività attraverso l'arte, offrendo nuova vita a materiali dimenticati.

Ama condividere la propria arte curando laboratori creativi per grandi e piccini.